- sfumatura
- sfu·ma·tù·ras.f. AU1a. passaggio graduale da un colore a un altro o da un tono a un altro dello stesso coloreSinonimi: gradazione, 1grado, nuance, 1punto, 1tono.1b. ciascuna delle varie tonalità di un determinato colore: una sfumatura di azzurroSinonimi: gradazione, 1grado, nuance, 1punto, 1tono.2. CO TS pitt. accorgimento consistente nel rendere una gradazione delicata del chiaroscuro e il trapasso insensibile dei colori | la parte sfumata3. TS mus. esecuzione vocale o strumentale che consiste nel passaggio graduale da una nota a un'altra4. CO taglio corto realizzato con il rasoio, in cui i capelli risultano via via più corti fra il collo e la nuca: sfumatura alta, bassa5. CO fig., differenza secondaria, marginale: sfumatura di significato6a. CO fig., manifestazione poco evidente o lieve accenno di un sentimento o di uno stato d'animo, per lo più espressi con il tono della voce o l'espressione del volto: mi è sembrato di cogliere una sfumatura ironica nelle sue parole6b. CO fig., traccia, segno minimo; manifestazione appena percettibile: in lei c'è ancora una sfumatura d'acerbo, questo vino ha una leggera sfumatura di fragolaSinonimi: 1punta.7. TS tess. → ombreggiatura8. TS chim. estrazione dell'olio essenziale dalla buccia degli agrumi che si effettua, dopo preventiva immersione in acqua calda, premendola contro un materiale spugnoso che assorbe il contenuto delle vescicole9. TS alim. affumicatura di alimenti, spec. insaccati, carni, pesce, ecc.\DATA: 1666.ETIMO: cfr. fr. nuance.
Dizionario Italiano.